Sede Centrale
Il primo nucleo dell’impianto della sede centrale attuale, ubicato in via Emilia113, è statocostruito nel 1963 e successivamente ampliato e rimodernato nel corso degli anni. Su di una superficie totale di 22.000mq, un’area consistente è riservata al parcheggio dei mezzi e delle macchine operatrici, mentre una parte è occupata dal deposito temporaneo dei materiali da costruzione destinati ai cantieri (tubi, manufatti in cemento ed in ghisa, inerti, ecc…).
La sede centrale,disposta su più piani, è così composta:
- mq.1.600,00 uffici tecnici ed amministrativi, saled i rappresentanza, locali accessori (archivio e stanzec omplementari);
- mq.1.400,00 magazzino coperto e suepertinenze. Adiacenti al fabbricato principale, si trovano:
- la nuova officina per la riparazione interna dei mezzi e pertinenza adiacente, per una superficie complessiva di mq.1.800,00 (su cuaiè installato un impianto fotovoltaico della potenza di 19,7KW;
- l’abitazione del custode che occupa una superficie di mq.145,00.
La forza lavoro impiegata all’interno di tutta la sede,tra tecnici, amministrativi, addetti al magazzino e dalle officine meccaniche è di 72 persone di cui:
n°8 dirigenti (tecnici ed amministrativi)
n°19 tecnici di rettori di cantiere
n°33 amministrativi
n°3 tecnici addetti al CAD
n°9 operatori (magazzino ed officina meccanica).
Ubicazione: Rimini – Via Emilia, a113 |
Anno di costruzione: 1963 |
Superficie: mq. 22.000 |
Uffici: Uffici direttivi, tecnici ed amministrativi |
Stabilimento: Magazzino, officine meccaniche, abitazione custode, parcheggio mezzi e macchine operatrici, deposito materiali edili, stazione interna rifornimento carburanti per automezzi |
Centro Operativo
Situato sulla SS 258 Marecchiese n. 15 in località Pianetta di Pietracuta in Comune di San Leo (RN), di totale proprietà, occupa un’ area di mq. 160.000,00.
Comporende impianti specifici per la produzione di vari materiali ed un attrezzatissimo laboratorio analisi sui materiali.



Ubicazione: Pianetta di Pietracuta – San Leo (RN) via Marecchiese, 15 |
Anno di costruzione: 1970 |
Superficie: mq. 160.000 |
Impianti: Laboratorio analisi, impianti di frantumazione, conglomerati ed emulsioni bituminose, calcestruzzi, misti cementati, recupero inerti, stazione interna rifornimento carburanti automezzi |
Produzioni: Inerti vagliati, conglomerati ed emulsioni bituminose, calcestruzzi, misti cementati |
Marcatura CE e controllo FPC su produzioni:aggregati sottoposti al sistema 2+ : norme UNI 12620 – 13043 – 13242,conglomerati bituminosi sottoposti al sistema 2+ : norme UNI EN 13108-1 / 5 / 7 : 2006FPC calcestruzzi (controllo processo di fabbricazione): norma tecnica per le costruzioni UNI EN 206-1 |